Pittore italiano. Lavorò con il
fratello Bernardino, eseguendo un notevole numero di pale d'altare per Ravenna e
la Romagna: la pala per la chiesa dei Riformati a Imola, un
Sant'Antonio
e una
Sacra Famiglia, la pala per la chiesa di San Francesco a Cotignola.
Influenzato dalla maniera ferrarese,
Z.
attinse inoltre elementi
del linguaggio artistico umbro-emiliano e veneto. In alcuni dipinti (pala per
Sant'Agata a Ravenna;
Deposizione per Santa Maria del Monte a Cesena)
appaiono anche accenti di ispirazione nordica; del pittore si hanno ancora: un
Battesimo, una
Madonna con Bambino nella chiesa dell'Annunziata a
Parma; un
San Sebastiano a Ferrara; l'
Annunciazione (Cotignola,
Ravenna 1475 - Ravenna 1532).